DENTI
Le carie e le fratture sono i principali problemi dentari per i quali i pazienti si rivolgono al dentista.
Restauri diretti in materiale estetico adesivo vengono utilizzati per curare le piccole e medie carie direttamente nella cavità orale del paziente.
I denti con ampie fratture, grosse carie e vecchi restauri oramai incongrui, invece, possono essere curati con dei restauri definiti indiretti. Questi restauri vengono realizzati da un esperto odontotecnico, su un’impronta rilevata dal dentista e poi cementati sui denti, in un secondo appuntamento.
Lo scopo di queste terapie è quello di conservare e sfruttare tutto il tessuto dentale sano residuo, migliorando la prognosi sia dei restauri che dei denti stessi.


Evidenti cavità cariose su due denti limitrofi.

Applicazione dei dispositivi necessari alla corretta realizzazione dei restauri.

Restauri completati e la corretta integrazione.

Molare superiore con grossa carie ed una evidente incrinatura.

Lo stesso molare preparato e pronto a ricevere la cementazione del restauro.

Il restauro cementato.